Privacy Policy

Home Privacy Policy
  1. Premessa

Il Regolamento UE 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (di seguito Reg. UE 679/2016 o “GDPR”) contiene una serie di norme dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone.

In questa pagina sono descritte le modalità di gestione del portale www.farmaciebrianza.it (di seguito, il “Sito”) relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

 

  1. Titolare e Responsabile della protezione dei dati

Il Titolare del trattamento è Ambiente Energia Brianza S.p.A. (di seguito, denominato anche “Titolare” o “AEB”), C.F. e P.IVA 02641080961, con sede legale in via Palestro, n. 33 – Seregno (MB), nella persona del legale rappresentante pro tempore, con i seguenti dati di contatto:

Telefono: 0362 2251

E-mail: privacy@aebonline.it

Il Titolare ha provveduto a nominare il Responsabile della protezione dei dati personali (c.d. DPO) contattabile al seguente indirizzo di posta elettronica: dpo@aebonline.it

 

  1. Categorie di dati personali e fonte dei dati

I dati personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di dati di navigazione, raccolti automaticamente durante la navigazione nel Sito internet.

 

Dati di navigazione forniti dall’Utente

In fase di connessione al Sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al loro funzionamento somministrano e/o acquisiscono automaticamente ed indirettamente alcune informazioni (quali i c.d. “cookie” come specificato nella “Cookie Policy”). Il trattamento di questi dati è necessario per garantire all’Utente la migliore esperienza di navigazione possibile e per fornire tutte le funzioni e i servizi resi disponibili all’interno del Sito. È possibile, tuttavia, limitare il trattamento di tali dati personali facendo ricorso ad alcune funzionalità rese disponibili dal Sito (con riferimento, in particolare, alla trasmissione di cookie, si rinvia alla “Cookie Policy” del Sito) o dal dispositivo o browser/applicativo di navigazione. In tale eventualità, la navigazione sul Sito potrebbe risultare limitata e alcune delle sue funzioni /servizi potrebbero essere inaccessibili.

 

Dati forniti volontariamente dall’Interessato

Le richieste di contatto e/o informazioni inoltrate dagli Interessati tramite i canali di posta elettronica e/o telefonici presenti sul Sito e resi disponibili dal Titolare, comporteranno la raccolta ed il successivo trattamento di dati personali dei soggetti richiedenti (a titolo esemplificativo, l’indirizzo e-mail ed ulteriori dati personali – anagrafici e di contatto – contenuti nel messaggio di posta elettronica o liberamente forniti telefonicamente).

L’iscrizione al servizio “newsletter”, reso disponibile dal Titolare, comporterà il trattamento dei dati di contatto forniti direttamente dall’Interessato ed in particolare nome, indirizzo di posta elettronica e numero di telefono.

Inoltre, AEB tratterà i dati identificativi e di contatto degli Interessati che hanno richiesto la creazione di un proprio account personale per l’accesso all’area riservata “Fidelity Card”, consentita ai soli possessori della tessera fedeltà del Titolare (a titolo esemplificativo, nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono, etc.).

Il trattamento dei dati personali avverrà secondo le finalità di seguito indicate e sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Interessato.

 

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:

  1. riscontrare le richieste di informazioni, aventi ad oggetto prodotti e servizi offerti dal Titolare, provenienti dall’Interessato mediante contatto telefonico e/o l’invio di posta elettronica all’indirizzo e-mail e più in generale ai canali di contatto indicati nel Sito;
  2. inviare materiale pubblicitario e/o comunicazioni di natura commerciale (incluso il servizio “newsletter”) su novità prodotti e/o servizi, offerte, iniziative ed eventi delle farmacie AEB. Ciò potrà avvenire sia modalità di contatto automatizzate (posta elettronica; messaggi di tipo SMS – Short Message Service; MMS ecc.) sia con sistemi di contatto tradizionali (posta cartacea ovvero chiamate tramite operatore telefonico);
  3. inviare comunicazioni commerciali finalizzate alla promozione e/o alla vendita diretta di prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati o fruiti dall’Interessato, utilizzando le coordinate di posta elettronica indicate in tali occasioni (c.d. “soft spam”), fermo restando il diritto dell’interessato di opporsi in qualsiasi momento con le modalità riportate in calce alla comunicazione o ai recapiti indicati al successivo paragrafo 10, per l’esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016;
  4. adempiere agli obblighi imposti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, adempimenti delle incombenze amministrative, fiscali e contabili;

La base giuridica del trattamento è costituita:

  • per la finalità di cui sub a) dalla corretta e puntuale esecuzione del contratto di cui l’Interessato è parte e/o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. (b) Regolamento UE 2016/679);
  • per la finalità sub b) dal consenso liberamente espresso dall’Interessato (art. 6, par. 1, lett. (a), Regolamento UE 2016/679);
  • per la finalità sub c) dal legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. (f), Regolamento UE 2016/679);
  • per la finalità sub d) dall’adempimento di un obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. (c), Regolamento UE 2016/679);

 

  1. Natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto

Il conferimento dei dati personali per il perseguimento delle finalità indicate al precedente paragrafo 4 non è obbligatorio ma l’eventuale rifiuto dell’Interessato a fornire i propri dati comporterà l’oggettiva impossibilità per il Titolare di riscontrare le richieste di contatto e/o informazioni pervenute e di poter adempiere correttamente ai propri obblighi legali e contrattuali. Al contrario resta inteso che il rifiuto dell’Interessato di fornire il proprio consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di cui sub lett. b) comporterà la sola impossibilità per il Titolare di perseguire la finalità ivi indicata.

 

  1. Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi in conformità alle norme vigenti.

I dati personali dell’Interessato saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e nel rispetto del principio di necessità e proporzionalità, evitando di trattare dati personali qualora le operazioni possano essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi o mediante altre modalità.

 

  1. Periodo di conservazione dei dati

I suoi dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati ed in particolare:

– i dati necessari alla gestione del contratto verranno cancellati decorsi 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale o servizio prestato in favore del Cliente;

– i dati trattati per finalità di marketing verranno cancellati decorsi 24 mesi dall’ultima prestazione eseguita in favore del Cliente.

– in caso di richiesta da parte delle Autorità, Forze di Polizia o di contenzioso i tempi di conservazione sopra indicati potranno essere estesi fino a 10 anni dalla richiesta o dalla definizione del contenzioso;

In ogni altro caso, i dati saranno trattati per 24 mesi dall’esecuzione del servizio richiesto.

Al termine di tali periodi, i dati saranno cancellati o resi anonimi.

 

  1. Categorie di soggetti a cui possono essere comunicati i dati

I dati personali del soggetto Interessato possono essere comunicati per le finalità di cui sopra a:

  1. dipendenti e/o collaboratori del Titolare in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati e/o amministratori di sistema;
  2. soggetti, anche esterni, che intervengono nell’effettuazione di prestazioni strettamente connesse o strumentali all’operatività del Sito (a titolo esemplificativo: società che prestano servizi di archiviazione, società di gestione dei servizi informatici, ecc.);
  3. enti pubblici per le comunicazioni e gli adempimenti di legge, di regolamento, di normativa comunitaria (a titolo esemplificativo: Camere di Commercio, Regione, Comuni, Autorità di settore, ecc.);

Tali soggetti agiranno a seconda dei casi come Titolari o Responsabili del trattamento.

I suoi dati, in ogni caso, non verranno diffusi (messi a disposizione di soggetti indeterminati).

 

  1. Trasferimento dati personali in Paesi Extra UE

Il Titolare si riserva di trasferire i Suoi dati personali verso Paesi appartenenti allo Spazio Economico Europeo, ovvero in paesi terzi extra SEE che garantiscono un adeguato livello di protezione, equivalente a quello assicurato all’interno dell’Unione Europea, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea e/o verso i quali il Garante Privacy abbia autorizzato il trasferimento dei dati personali.

 

  1. Diritti dell’Interessato

Ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR, in relazione ai dati personali trattati, i soggetti Interessati, hanno il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
  • la rettifica dei dati personali inesatti o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
  • la cancellazione dei dati stessi se sussiste uno dei motivi previsti dal Regolamento Privacy (diritto all’oblio);
  • la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal Regolamento Privacy (diritto di limitazione);
  • di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali da Lei forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento (diritto alla portabilità);
  • di opporsi in qualsiasi momento al trattamento eseguito per il perseguimento di un legittimo interesse del titolare e per finalità di marketing e profilazione (diritto di opposizione);
  • di revocare l’eventuale consenso al trattamento dei Suoi dati, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza sulla protezione dei dati, in particolare nello Stato dell’UE dove risiede. In Italia l’autorità di vigilanza è il Garante per la Protezione dei dati Personali con sede in Piazza Venezia, 11, Roma (00187), www.gpdp.it – www.garanteprivacy.it, telefono 06-696771, E-mail: protocollo@gpdp.it oppure protocollo@pec.gpdp.it

 

Per esercitare i diritti di cui sopra l’Interessato potrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati personali al seguente indirizzo di posta elettronica privacy@aebonline.it. In alternativa, l’Interessato potrà contattare il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) al seguente indirizzo e-mail dpo@aebonline.it.